Le autostazioni possono rappresentare importanti complessi di interscambio modale
In materia di sicurezza sugli autobus, l'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza può essere apposta con pittogrammi
Lo scuolabus è un autobus con sedili di dimensioni analoghe a quelli di tutti gli autobus
I servizi occasionali comunitari non sono soggetti ad autorizzazione, anche se il percorso prevede l'attraversamento di paesi non membri
Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, si distinguono in veicoli di classe A e di classe B
Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio con gli autisti provvisti di CQC
I fogli di viaggio INTERBUS sono 30 contenuti in un libretto da cui si staccano e compilano per ciascun viaggio
Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato
La corsia di decelerazione consente ed agevola l'ingresso dei veicoli sulla carreggiata
La durata della licenza comunitaria è al massimo di sette anni
La corsia specializzata consente la circolazione di soli veicoli pubblici
Gli scuolabus devono possedere un allestimento particolare per il trasporto degli studenti
La sede tranviaria propria è destinata esclusivamente alla circolazione dei tram
Le uscite di sicurezza degli autobus devono essere segnalate tramite apposite scritte e/o simboli
La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da cordoli
L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale ha sempre un numero molto limitato di marciapiedi
La licenza comunitaria originale deve essere conservata a bordo del veicolo
Il passeggero non può esporsi a situazioni pericolose
L'obbligo di protezione del vettore non richiede a carico del passeggero nessun onere
Le uscite di sicurezza di un autobus vengono identificate con apposite etichette
La corsia specializzata di accelerazione consente l'uscita dall'autostrada
Per guidare filoveicoli è sufficiente il possesso della carta di identità
Il conducente di un autobus deve modulare l'azione sullo sterzo in curva per contenere il rollio
Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus costituiti da un'unica unità rigida
Per servizio occasionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" s'intende un servizio di trasporto che non consente all'impresa di offrire ai propri clienti escursioni locali nel territorio dello Stato di destinazione del servizio
Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori è collegato in modo funzionale al piazzale
I servizi regolari specializzati assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori
Con la carta della mobilità i soggetti erogatori non devono garantire partecipazione degli utenti
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati
La corsia di marcia è una corsia riservata
Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe B non superano i 22 passeggeri oltre al conducente
Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza chiunque si prende la responsabilità della decisione di non indossarle, sollevando il conducente
I fogli di viaggio INTERBUS devono essere conservati a bordo del veicolo per tutta la durata del viaggio
Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se lo sbalzo posteriore è molto lungo
Il parcheggio scambiatore è destinato ai pedoni
La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali in ambito nazionale
Il passo carrabile è un accesso a un'area laterale davanti al quale è vietata la sosta
La corsia specializzata di decelerazione consente l'entrata in autostrada
I filobus possono essere destinati al servizio di linea di cose
Gli estintori degli autobus devono essere presenti nel numero indicato sulla carta di circolazione
Gli estintori degli autobus devono essere devono essere di tipo approvato
In materia di sicurezza in linea generale le cinture di sicurezza, quando presenti sull'autobus, devono essere utilizzate
Relativamente alle porte degli autobus la porta di sicurezza è destinata ad essere utilizzata dai passeggeri per scendere dal veicolo unicamente in caso di pericolo imminente
Il parcheggio scambiatore è situato in prossimità di stazioni o fermate del trasporto pubblico locale o del trasporto ferroviario
Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto bambini dell'asilo nido solo se trattenuti da idonei sistemi di ritenuta ed in presenza di almeno un accompagnatore
Le zone a traffico limitato coincidono con il centro città
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Slovenia, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria
La corsia specializzata è una parte della strada destinata alla circolazione pedonale
Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato
Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli è costituito da un modulo compilato dall'USTIF
Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di requisiti relativi alla professione di trasportatore su strada
Gli autobus devono essere muniti di uscite di sicurezza
Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di merci
In ambito UE, i servizi occasionali di trasporto persone con autobus seguono una diversa disciplina. Per quelli a porte chiuse serve l'autorizzazione
Variazioni dell'allestimento interno degli autobus richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione
Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta non sono utili in caso di ribaltamento del veicolo
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria
I passeggeri in piedi sono maggiormente esposti agli effetti di accelerazioni e decelerazioni
L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda il conducente e tutti gli altri occupanti dei veicoli che ne sono effettivamente provvisti
L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Confederazione Svizzera
|