La carta della mobilità garantisce eguaglianza e imparzialità in materia di accessibilità dei servizi e delle infrastrutture
Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle vicinanze del conducente
I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che si svolgono utilizzando autovetture e non autobus
I servizi di linea si svolgono in modo continuativo o periodico ad orari determinati
La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi regolari specializzati
In caso di disservizio durante il viaggio, il conducente di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente può applicare prezzi diversi da quelli previsti dall'impresa di trasporto da cui dipende
Gli estintori degli autobus devono essere efficienti
I servizi regolari specializzati assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori
Gli scuolabus non possono trasportare studenti
Il passo carrabile è un punto in cui è vietata la sosta ma non la fermata
Il servizio interregionale di competenza statale è concordato tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed il vettore
Gli autobus devono essere muniti di strisce retroriflettenti laterali di colore rosso
I sistemi di ritenuta per bambini non prevedono omologazione ma solo istruzioni d'uso
La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da apposita segnaletica verticale
Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza chiunque si prende la responsabilità della decisione di non indossarle, sollevando il conducente
La corsia di decelerazione è destinata alla circolazione esclusiva di una o solo di alcune categorie di veicoli
Le aree di fermata degli autobus consentono ai viaggiatori l'accesso al servizio di trasporto
La piazzola di sosta è destinata al transito dei pedoni
I passeggeri hanno il dovere di pulire il veicolo
La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dal numero di posti a sedere
L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda tutti i veicoli anche se non predisposti fin dall'origine con specifici punti di ancoraggio
Lo spartitraffico è una parte della strada in cui non è vietata la fermata
I servizi occasionali in regime di cabotaggio sono svolti sul territorio di uno Stato, cioè nazionali, da parte di un'impresa stabilita in un altro Stato
Gli autobus di colore giallo-limone sono scuolabus o minibus
I servizi occasionali comunitari con partenza a carico e ritorno a vuoto, sono liberalizzati solamente in alcuni Stati membri
Gli scuolabus possono essere dotati del segnale distintivo SCUOLABUS
Il viaggiatore può usare i segnali di allarme o qualsiasi altro dispositivo di emergenza, tutte le volte che desidera scendere dall'autobus
Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto bambini dell'asilo nido solo se trattenuti da idonei sistemi di ritenuta ed in presenza di almeno un accompagnatore
Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe II se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), con posti esclusivamente per passeggeri seduti
Nel servizio di noleggio con conducente il contratto deve contenere l'indicazione delle persone da trasportare da un luogo ad un altro ma non il corrispettivo del trasporto
La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dal colore esterno della carrozzeria
Gli autobus urbani sono destinati a circolare prevalentemente nei centri urbani
Nel contratto di trasporto di persone, il vettore è responsabile dei danni che si verificano solamente se effettua il servizio dietro corrispettivo
I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale richiedono la licenza comunitaria
I diversamente abili su carrozzella salgono e scendono dall'autobus tramite sollevatore che può essere smontato
L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione consente di minimizzare i danni causati da un sinistro stradale
In materia di mobilità uno degli svantaggi del trasporto di persone su strada sono i ricorrenti ingorghi stradali
L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di persone
Il conducente di un autobus deve evitare di allacciare le cinture di sicurezza nei percorsi di breve durata
I servizi occasionali possono essere internazionali
Nel titolo di viaggio deve essere presente il periodo di validità
Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di persone oltre a nove compreso il conducente
Ai passeggeri portatori di handicap non è consentito caricare sull'autobus la propria sedia a rotelle
Le uscite di emergenza degli autobus devono essere utilizzate in caso di pericolo e possono coincidere con le porte di servizio
Le uscite di emergenza degli autobus devono essere realizzate solo sul lato destro dell'autobus
I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi occasionali UE
Il documento di controllo foglio di viaggio deve contenere l'indicazione dell'itinerario principale
L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità del trasporto marittimo
Le autostazioni sono complessi di strutture e servizi finalizzati allo scambio dei viaggiatori e dei loro bagagli
Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio con rilascio di fattura commerciale
A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e del documento di controllo - foglio di viaggio
L'uso di infrastrutture specifiche (aree di fermata, autostazioni, ecc.) non comporta particolari vantaggi per la mobilità delle persone
Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono aver compilato l'apposito foglio di viaggio
I servizi occasionali extracomunitari possono essere effettuati in tutti i paesi terzi con il solo possesso della licenza comunitaria
Per guidare filoveicoli è necessario che il veicolo sia munito di certificato ATP
La responsabilità contrattuale si estende ai soggetti addetti all'esecuzione del trasporto, quindi principalmente al conducente
I servizi regolari UE non sono quei servizi che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite
Gli autobus devono essere muniti di cinture di sicurezza e adattatori per bambini
Le uscite di emergenza degli autobus devono essere equamente ripartite sui due lati dell'autobus
I passeggeri hanno il dovere di agevolare le persone con ridotta capacità motoria e lasciare il posto a sedere a persone anziane, invalidi e donne in gravidanza
|