Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare la durata di validità dello stesso biglietto
In materia di mobilità l'UE ritiene indispensabile migliorare le ferrovie europee
I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione anche se si tratta di un servizio svolto a porte chiuse
Il foglio di viaggio utilizzato per un trasporto occasionale comunitario deve contenere l'elenco dei passeggeri
Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare il prezzo del trasporto
Le uscite di sicurezza di un autobus sono fissate in numero minimo in relazione al numero di passeggeri che possono essere trasportati
Gli autobus urbani hanno prevalenza di posti in piedi
Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe I se muniti di un numero di posti superiore a 22 + 1 (conducente), con spazi per passeggeri in piedi
Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autobus, intesi come veicoli destinati al trasporto di più di 9 persone
La responsabilità penale prevede esclusivamente il risarcimento del danno a favore del danneggiato
Il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo può essere effettuato con autobus
Nel servizio di linea il biglietto costituisce anche scontrino fiscale
Nel servizio di noleggio con conducente il contratto deve contenere solamente l'indicazione del corrispettivo del trasporto
La carta della mobilità garantisce continuità dei servizi
L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda i veicoli M1 immatricolati dopo il 15 maggio 1976 predisposti fin dall'origine con specifici punti di ancoraggio
Gli estintori degli autobus devono essere nel numero minimo stabilito
L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali l'impresa familiare
Il golfo di fermata è una parte della strada destinata alla fermata dei veicoli
I servizi occasionali possono essere nazionali
Negli autobus, le uscite di servizio sono usate nelle normali condizioni di impiego per l'evacuazione dei passeggeri in caso di pericolo
Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se il veicolo è molto carico
Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza le persone anziane
I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio numerati progressivamente a partire dalla numerazione dello stesso libretto
Alla classe I della classificazione comunitaria corrispondono gli autobus interurbani della classificazione nazionale
Gli autobus devono essere muniti di uscite di sicurezza
Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, si distinguono in veicoli di classe A e di classe B
Nella carta della mobilità aziendale i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di modi e linguaggio del personale dipendente
Le situazioni di pericolo non sempre possono essere evitate con l'impiego dei dispositivi di sicurezza
I filobus possono essere destinati al servizio di linea di cose
Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di licenza comunitaria
Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, devono avere almeno 16 posti
Le autostazioni sono aree dedicate esclusivamente al ricovero e la manutenzione dei mezzi
Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei soli pedoni sulla strada
La cassetta del pronto soccorso degli autobus può mancare ma in tal caso deve essere presente almeno un medico a bordo
La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi occasionali in Stati extracomunitari in cui sia vigente l'accordo Interbus
I servizi occasionali comunitari sono sempre soggetti ad apposita autorizzazione
La corsia specializzata di decelerazione consente l'uscita dall'autostrada
La mano da tenere è la sinistra in Irlanda
Il passeggero può lasciare incustoditi i bagagli anche fuori dal veicolo contando esclusivamente sulla responsabilità del conducente
Le cinture di sicurezza sono installate mediante appositi ancoraggi fissati alla struttura del veicolo o dei sedili
Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di persone fino a nove compreso il conducente
Il salvagente è riservato alla circolazione dei tram e dei veicoli assimilati
Agli utenti non è consentito parlare al telefono cellulare a bassa voce
Lo scuolabus è un autobus che ha l'obbligo di trasportare qualsiasi alunno frequentante la scuola dell'obbligo
Gli scuolabus sono autobus che hanno la carrozzeria gialla
La responsabilità contrattuale ricade esclusivamente sul vettore
Lo svolgimento dei servizi occasionali internazionali per il trasporto di persone su strada tra l'Italia e la Romania richiede una specifica autorizzazione
Il salvagente è parte della strada, rialzata o opportunamente delimitata e protetta
Le uscite di sicurezza di un autobus devono essere utilizzate in caso di pericolo e possono coincidere con le porte di servizio
Sugli autobus è obbligatorio installare una cassetta del pronto soccorso
I servizi regolari specializzati non comprendono il trasporto Stato di origine-luoghi di stanza dei militari e delle loro famiglie
La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali
La responsabilità contrattuale sorge in forza del mancato rispetto di un obbligo contrattuale
Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe III se muniti di un numero di posti superiore a 22 +1 (conducente), con posti esclusivamente per passeggeri seduti
I passeggeri in piedi non hanno particolari obblighi
Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini devono utilizzare i dispositivi di ritenuta o le cinture di sicurezza se trattasi di autobus urbani ovvero suburbani o extraurbani sui quali è consentito il trasporto di passeggeri in piedi quando circolano in ambito urbano
In materia di servizi regolari comunitari non è necessaria l'autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari
In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare
Le aree di fermata degli autobus non sono mai segnalate da strisce gialle
Il conducente dell'autobus, durante il servizio deve indossare la divisa durante il servizio, se prevista
|