Il conducente, se deve superare i tempi di guida prescritti, è tenuto ad assumere farmaci eccitanti
Il passaporto collettivo può essere rilasciato a gruppi che viaggiano con finalità diverse e che sono composti da almeno cento persone
Nel cambio di velocità il numero di marce è direttamente proporzionale all'elasticità del motore
L'assunzione di alcool può determinare un senso iniziale di euforia
Il controllo dei mezzi e delle cose trasportate, se soggetti a speciale regime doganale, non possano essere controllati anche se si sospetta che possano essere utilizzati per compiere trasporti illegali di merci o persone
Il massaggio cardiaco effettuato nel primo soccorso stimola la circolazione sanguigna
Una lesione fisica che si verifica durante la manutenzione del veicolo è un infortunio sul lavoro
Gli ammortizzatori scarichi provocano anomale oscillazioni del veicolo
Nell'impianto frenante oleopneumatico la pressione pneumatica è convertita in pressione idraulica
Il mancato rispetto delle norme sulla precedenza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
L'ecstasy è una droga che può provocare anche la morte
I cittadini extracomunitari possono entrare in Italia se sono in possesso di passaporto e visto di ingresso validi
L'emorragia esterna venosa comporta il rischio di soffocamento
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006(C)E, è vietato guidare per più di 6 giorni consecutivi
La forza centripeta è connessa all'aderenza degli pneumatici al suolo stradale
In caso di disaccordo tra il vettore e il cliente per questioni inerenti al prezzo di trasporto, il conducente può intervenire se ritiene che il cliente abbia ragione
Occorre inserire una marcia più alta per affrontare salite con il veicolo carico
Durante l'attività professionale il conducente è esposto a patologie all'apparato muscolo-scheletrico a causa di posture scorrette
Il posto di guida è ergonomico se la temperatura dell'abitacolo è mantenuta costantemente sopra i 28 gradi
Alcool, farmaci e molte sostanze che inducono stati di alterazione possono sviluppare nel tempo un fenomeno di dipendenza
Per evitare di favorire l'immigrazione di clandestini è necessario esaminare attentamente le parti del veicolo a rischio ed in caso di sospetto dare immediata denuncia alle autorità competenti
Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso in cui non utilizzi, per negligenza, i dispositivi di protezione individuale imposti dal datore di lavoro
La corretta posizione di guida consente al conducente di non utilizzare lo specchio retrovisore destro
Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza comunicategli dal datore di lavoro
La guida anticipata consente di procedere con il cambio in folle nell'avvicinamento ad un semaforo con luce rossa.
Per verificare l'efficienza della frizione, periodicamente è necessario controllare il gioco della corsa del pedale della frizione
L'aumento dello sforzo di trazione si ottiene inserendo marce ridotte
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del peso del veicolo
L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro
La pena per aver alterato il cronotachigrafo, per due volte entro due anni, è stabilita dal Tribunale
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è consentito tappare la marmitta con del polistirolo
Il modulatore di pressione in funzione del carico evita il bloccaggio delle ruote quando il veicolo è scarico
Nelle strade extraurbane principali, tutti i veicoli devono ordinariamente marciare sulla corsia di destra
Dormire un sufficiente numero di ore consente di ridurre i rischi connesse all'attività i guida.
Un infortunato è in stato di shock quando urla in continuazione
L'angolo di deriva è indipendente dalla pressione di gonfiaggio degli pneumatici
L'uso di sostanze stupefacenti durante la guida è occasionalmente ammesso per i conducenti professionali
Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
Il corretto utilizzo dell'inerzia del veicolo consente un minor consumo di carburante e freni
Occorre inserire una marcia più alta se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima
In caso di cambio del veicolo, durante una stessa giornata di servizio, il conducente deve utilizzare lo stesso foglio di registrazione, riportandovi le dovute annotazioni
Per il controllo dei veicoli, al fine di scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri si utilizzano, tra l'altro, unità cinofile
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente si libera dall'obbligo del risarcimento rimborsando direttamente il danneggiato
Le norme comunitarie in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di autobus in servizio regolare di linea, il cui percorso non supera gli 80 km/h
Sulle strade extraurbane principali a tre corsie per senso di marcia, la corsia di destra è riservata agli autobus e agli autocarri
L'accensione della spia dell'alternatore può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale
Nella memoria di un cronotachigrafo digitale sono registrati e memorizzati i dati relativi alla velocità
Gli pneumatici devono essere controllati per accertare che il battistrada non abbia uno spessore consentito inferiore a 6 mm
Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando aumenta la carreggiata del veicolo
L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata dal surriscaldamento dei freni
Il foglio di registrazione del cronotachigrafo non specifica i tempi di disponibilità
Occhiali, maschere e visiere proteggono gli occhi da schegge e materie corrosive
Il manometro dell'impianto frenante indica la pressione dell'acqua
In un incidente stradale senza feriti si deve cercare di sgomberare la carreggiata per non arrecare pericolo per sè o per gli altri
In mancanza di prove inconfutabili che dimostrino che è stato fatto tutto il possibile per non agevolare il trasporto di clandestini, il conducente ma non l'impresa, possono essere sanzionati in maniera estremamente pesante, sia penalmente che amministrativamente
Deve astenersi dalla guida chi accusa segni di stanchezza
Lo stress comporta tensione muscolare che influisce sulla corretta postura del conducente
In un incidente stradale senza feriti è obbligatorio chiamare gli agenti del traffico
Per verificare l'efficienza dell'impianto di lubrificazione, è necessario ispezionare internamente il filtro a cartuccia dell'olio periodicamente
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote deve aumentare se aumentano le resistenze che si oppongono al moto del veicolo
|