Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di traffico
Il sovraccarico del veicolo fino al 15% della massa complessiva a pieno carico ammissibile non comporta sanzioni
Un'errata sistemazione del carico può provocare una frenata squilibrata
La copia certificata conforme della licenza è rilasciata in due originali, uno per l'impresa e uno per il conducente
Per unità di trasporto s'intende un autocarro al quale sono agganciati due rimorchi
I magazzini di temporanea custodia sono solitamente gestiti dai trasportatori
Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico
La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture
Nella CMR, il mittente può incaricare il vettore di incassare una somma di denaro oppure il suo equivalente in qualsiasi bene di valore non determinabile
I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il mittente, che deve preparare la merce per il carico, debitamente imballata ed etichettata
All'atto del ricevimento della merce, il vettore non è obbligato a verificare niente
Durante la fase di carico del veicolo, le merci che devono essere consegnate per prime devono essere quelle meno accessibili
La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci deperibili in regime di temperatura controllata
I soggetti del contratto di trasporto di merci sono quattro: mittente, destinatario, vettore e caricatore
Un'errata sistemazione del carico può provocare danni all'impianto elettrico del veicolo
Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di effetti postali nell'ambito di un regime di pubblico servizio
Il carico utile è la massa massima delle merci che un veicolo può trasportare
I trasporti delle merci possono avvenire con diverse modalità che sono alternative e non complementari
Il caricatore è responsabile per la merce avariata
Nella CMR può essere intrapresa azione di risarcimento del danno nei confronti del vettore se il danno provocato non è conseguenza diretta della esecuzione dell'ordine ricevuto
La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di petrolio
I colli si devono sistemare in modo che non si spostino durante la marcia del veicolo
L'unità di carico è una unità logistica per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
In materia di contratto di trasporto su strada i diritti si prescrivono in 18 mesi se il trasporto ha termine fuori d'Europa
Il trasporto aereo di merci ha registrato un aumento dei costi per la sicurezza a seguito delle disposizioni emanate in materia, dal Parlamento e dalla Commissione Europea
Il carico deve essere sistemato in modo da evitare il sovraccarico su uno dei due assi
L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta tra diverse modalità di trasporto
Le sanzioni previste per il trasporto abusivo si applicano solo al vettore
Per merci comunitarie si intendono merci dette "in libera pratica", se sono originarie di paesi membri
Non occorre la bolla di accompagnamento (XAB) per tabacchi
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è meno costoso in termini di inquinamento
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada
Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare accorgimenti per evitarne il rotolamento
I vettori italiani in fase di attraversamento del territorio Svizzero non devono avere a bordo alcuna documentazione in quanto il transito del territorio svizzero è completamente liberalizzato
Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
Un'errata sistemazione del carico può sbilanciare il veicolo
Per trasporto cumulativo s'intende il trasporto di più partite
La massa complessiva a pieno carico è la differenza tra la portata e la tara
La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande
Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria con cassone aperto
Lo spedizioniere non stipula mai un contratto con il committente
Lo spedizioniere è un mandatario
I pallet caricati con merci sono movimentabili con il transpallets
L'installazione del sistema frenante ABS evita il bloccaggio delle ruote durante la frenatura del veicolo
Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse
Il conducente di un veicolo adibito a trasporto in conto proprio non deve dimostrare il rapporto che lo lega all'impresa proprietaria del veicolo
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è indispensabile controllare frequentemente la pressione degli pneumatici
La CMR regola l'esecuzione del trasporto
Il trasporto stradale ha livelli di sicurezza molto alti rispetto alle altre modalità di trasporto
La forma societaria di un'impresa di autotrasporto non dipende dalla dimensione ma solamente dalla tipologia di trasporto
Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci non è rilevante il profilo organizzativo dell'impresa
Nella CMR, la responsabilità del vettore inizia dal momento nel quale il veicolo comincia di fatto il trasporto e termina quando il veicolo entra nel luogo di destinazione della merce
Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto navale
Le merci in arrivo nel territorio doganale italiano, qualora non abbiano già ricevuto una destinazione doganale, debbono formare oggetto di una dichiarazione sommaria verbale presso qualsiasi dogana
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più costoso in termini di inquinamento
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità di raggiungere località ove manca la ferrovia
L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori serve a tutte le imprese che intendono esercitare l'attività del trasporto su strada di cose per conto terzi
Innalzare il baricentro del veicolo aumenta la stabilità di marcia
I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale in curva
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza del limitatore di velocità
|