I container e le casse mobili possono non essere di proprietà delle aziende che le utilizzano
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR
La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR rende inefficace il contratto
Il Carnet TIR in Italia è rilasciato dall'IRU
Un trasporto viene definito "paese terzo" quando il carico è costituito da merci prodotte in uno Stato non membro dell'Unione europea
Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga
Un veicolo è adibito al trasporto in conto proprio quando l'imprenditore si obbliga, dietro corrispettivo, a prestare i servizi di trasporto ordinati dal mittente
Nel carico delle merci è importante porre le merci che debbono essere consegnate per prime in posizione più immediatamente accessibile
Un errato posizionamento del carico può determinare sovraccarico di uno o più assi
I container sono unità di carico usati nel traffico intermodale
Un trasporto viene definito "paese terzo" quando avviene fra due Stati che non sono membri dell'Unione europea
Il sistema logistico permette il trasferimento e la distribuzione delle merci
Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli muniti di cassone ribaltabile
Il carico utile è pari al peso della carrozzeria
La scheda di trasporto può essere sostituita dal documento di accompagnamento per prodotti vitivinicoli sfusi
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti deve trovarsi il certificato di carico del container (se ricorre)
La scheda di trasporto può essere sostituita dal formulario di identificazione rifiuti
Per il trasporto di animali vivi è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
Le autorizzazioni CEMT consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto
Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere il costo della merce acquistata dal mittente
Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
Per veicolo telonato si intende un veicolo anche centinato, cioè munito di centine e un telone
Le autorizzazioni CEMT sono libere per i Paesi UE e contingentate per tutti gli altri
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente di un quarto della lunghezza
Il trasporto aereo di merci in ambito internazionale non è più consentito per motivi di sicurezza
Un'errata sistemazione del carico può provocare malfunzionamento del cronotachigrafo
La scheda di trasporto è obbligatoria e deve essere a bordo del veicolo
Il trasporto stradale di merci è meno inquinante del trasporto ferroviario
I pallet caricati con merci sono movimentabili con il transpallets
L'unità di carico non può essere un semirimorchio
Nella CMR, la durata del trasporto deve essere indicata solo nella lettera di vettura
Il trasporto aereo di merci ha registrato un aumento dei costi per la sicurezza a seguito delle disposizioni emanate in materia, dal Parlamento e dalla Commissione Europea
Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo nel caso di alcune derrate deperibili
Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada possa diminuire per causa del traffico
La lettera di vettura internazionale CMR può contenere anche indicazioni contrarie alla CMR
Il trasporto aereo delle merci risente di procedure farraginose
Per un trasporto di merci tra Italia e Polonia è necessaria la licenza comunitaria
L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci è legata esclusivamente all'utilizzo della modalità fluviale
La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci deperibili in regime di temperatura controllata
Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada abbia un ulteriore notevole incremento rispetto alla modalità ferroviaria
Le piattaforme logistiche non forniscono, di norma, un'offerta completa di servizi logistici
I veicoli cisterna non possono viaggiare a pieno carico per problemi di stabilità
L'attività di autotrasporto di merci per conto di terzi può prevedere l'obbligo di iscrizione all'Albo degli autotrasportatori
Il pallet è un'attrezzatura utilizzata per la movimentazione dei container
Nel sub-trasporto un soggetto conferisce ad un ulteriore soggetto l'incarico di trasporto con un contratto
Il trasporto stradale non è rilevante in termini di tributo di vite umane
La crescita del trasporto merci su strada favorisce la congestione della rete stradale
Un'errata sistemazione del carico può avere conseguenze sulla stabilità di marcia di un autocarro
Il trasporto in regime di cabotaggio è un servizio che utilizza diverse modalità di trasporto (strada, nave, treno, ecc.) per effettuare il percorso dal luogo di carico a quello di destinazione
Più colli di piccole dimensioni devono essere distribuiti nel modo più omogeneo possibile sul piano di carico
Il sovraccarico del veicolo di oltre il 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile comporta il sanzionamento del proprietario del veicolo ma non del conducente
Un'errata sistemazione del carico è sanzionata con il sequestro del veicolo
I veicoli attrezzati per il trasporto esclusivo di animali vivi sono veicoli per uso speciale
Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali esclusivamente il superamento dei limiti di massa consentita sui veicoli motore e sui rimorchi, rispetto a quelli riportati nella carta di circolazione
Un trasporto viene definito "paese terzo" quando le cose sono caricate in un Paese per essere portate in un altro con un veicolo immatricolato in un Paese diverso da quello in cui il trasporto comincia o termina
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più sicuro
Un trasporto viene definito "paese terzo" quando avviene fra due stati membri dell'Unione europea
Nella CMR, in caso di ritardo, il titolare del diritto non può chiedere il risarcimento per perdita della merce né l'indennità per i ritardo
I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori tecnici relativi al trasporto, tra cui la distanza
|