Il carico utile si ricava sottraendo dalla massa complessiva a pieno carico del veicolo la sua massa in ordine di marcia
Il trasporto aereo delle merci non risente dei controlli che sono veloci
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è indispensabile controllare frequentemente la pressione degli pneumatici
L'unione doganale comporta l'istituzione, fra gli Stati membri, dei dazi doganali
Il trasporto stradale di merci è completamente liberalizzato in tutto il continente europeo, a seguito dell'abbattimento delle frontiere
La scheda di trasporto non può essere compilata manualmente su modelli prestampati
L'accordo ATP riguarda il trasporto delle merci pericolose
La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalle prescrizioni delle norme ADR
Il trasporto stradale di merci è la modalità di trasporto maggiormente utilizzata
Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, l'unico requisito necessario è l'onorabilità
Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono classificate conformemente alla normativa ADR
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per il fatto che possono esercitare l'attività solo aziende specializzate nel settore
Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo nel caso di alcune derrate deperibili
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più costoso in termini di inquinamento
I servizi di cabotaggio, in linea generale, sono consentiti a imprese comunitarie titolari di licenza comunitaria indipendentemente dalla proprietà di attestato del conducente per l'autista ove previsto
Devono essere accompagnati da particolari documenti le piante ma non le sementi
I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su gomma
Il conducente, per conto del vettore, può intervenire sulla scheda di trasporto solo se autorizzato per iscritto dal committente
Quale prova della regolarità di esercizio del cabotaggio a bordo deve trovarsi tra l'altro la documentazione di prova del trasporto nazionale con cui è stato raggiunto, scarico, il territorio dello Stato membro di destinazione
L'uso dell'autotreno è indicato quando si trasportano imbarcazioni lunghe oltre dodici metri
Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli la carta di circolazione deve contenere l'annotazione di idoneità al trasporto di merce pericolosa
La copia certificata conforme della licenza è rilasciata in tanti esemplari quanti sono gli autisti
Per le merci extra UE in entrata in Italia non scortate da documenti doganali di transito, la dichiarazione sommaria scritta va presentata dall'autotrasportatore
Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 1 grado centigrado
Nella CMR, la merce s'intende avariata quando vi è una variazione o differenza nello stato fisico della merce trasportata tale da abbassarne il valore commerciale
La scheda di trasporto può essere sostituita dalla lettera di vettura
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la tempestività
Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi
Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli delle categorie M2, M3, N2, N3
Un trasporto viene definito "paese terzo" quando avviene fra due Stati che non sono membri dell'Unione europea
Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 4 gradi centigradi
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza del limitatore di velocità
I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il mittente, che deve preparare la merce per il carico, debitamente imballata ed etichettata
La scheda di trasporto è realizzata in tre esemplari
La CMR si applica quando il luogo di ricevimento della merce e il luogo previsto per la consegna sono situati in due Paesi diversi, ma almeno uno fa parte della Convenzione
La licenza comunitaria è rilasciata dalla Camera di Commercio
Il carico deve essere sistemato in modo da evitare il sovraccarico su uno dei due assi
La licenza comunitaria è intestata al singolo autista
Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori serve per poter essere esentati dal richiedere la carta di circolazione.
Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentato al funzionario di dogana
Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nell'estremità posteriore del piano di carico
Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare veicoli appositamente attrezzati
L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci si ottiene impiegando opportunamente le diverse modalità di trasporto
Le trattrici stradali sono veicoli per uso speciale
Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare tappetini per aumentare il coefficiente d'attrito tra il piano di carico e il contenitore
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per la movimentazione di contenitori o casse mobili
Le betoniere sono veicoli classificati per trasporto specifico
Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 2 gradi centigradi
Le navi porta container sono unità di carico nel traffico intermodale
Il pallet è un carrello elevatore
La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci pericolose
I veicoli cisterna, percorrendo una curva,sono soggetti al fenomeno della dispersione del carico a causa dello sbattimento laterale
Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto stradale
Un'errata sistemazione del carico può provocare una frenata squilibrata
La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti su rotaia
I container e le casse mobili trovano largo impiego nei trasporti combinati
Nelle zone franche o depositi franchi vengono depositate le merci in attesa dell'immissione in libera pratica
La capacità di carico di una autocisterna per merci non pericolose dipende dal peso specifico del liquido e dalla percentuale di vuoto ammesso
Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna di massa massima autorizzata maggiore di 3,5 t ma non superiore a 12 t, immatricolati dopo il 31 dicembre 2006
|