L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria solo per i veicoli delle categorie M2, M3, N2, N3
L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci è legata alla possibilità di scelta tra più modalità di trasporto
Il conducente di un veicolo adibito a trasporto in conto proprio non deve dimostrare il rapporto che lo lega all'impresa proprietaria del veicolo
Il trasporto di cose in conto proprio è eseguito soltanto con veicoli immatricolati a nome di una persona fisica
Per un autocarro mezzo d'opera non è consentito un sovraccarico del 3% della sua massa complessiva a pieno carico
Per un trasporto di merci tra Italia e Polonia non serve nessuna autorizzazione
Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita la scheda di circolazione azzurra
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'aumento dei gas serra
La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalle prescrizioni delle norme ADR
Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada abbia un notevole decremento nel prossimo futuro rispetto alla modalità ferroviaria
La lettera di vettura è rilasciata dal mittente su richiesta del vettore
Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita il carnet TIR
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo
Le navi porta container sono unità di carico nel traffico intermodale
La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso
Nel carico delle merci occorre sistemare le merci in modo da agevolare le operazioni di scarico intermedio
Lo spedizioniere ha gli obblighi e i diritti del vettore
All'atto del ricevimento della merce, il vettore se non può verificare l'esattezza delle indicazioni, deve riportare nella lettera di vettura le sue riserve
I container e le casse mobili sono trasportati esclusivamente con veicoli stradali
Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi
La lettera di vettura internazionale CMR va sottoscritta solo dal vettore in maniera autografa oppure stampata oppure apposta mediante timbri
L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata comporta specifica visita e prova presso il competente UMC (ufficio motorizzazione civile)
All'arrivo in dogana in Italia, la merce vincolata al T1, deve essere presentata al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse
Le casse mobili sono unità di carico utilizzati nel traffico intermodale
La CMR si applica quando il trasporto è in conto proprio
Nella CMR, si ha perdita totale e non avaria quando la merce può essere collocata sul mercato di destinazione a prezzo irrisorio
Il sistema logistico permette il trasferimento di determinate merci
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il documento di accompagnamento degli animali
Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera
Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte anteriore del piano di carico
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di raggiungere località non raggiungibili con altre modalità di trasporto
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante
Nella CMR può essere intrapresa azione di risarcimento del danno nei confronti del vettore se il danno non è causato dal comportamento del titolare del diritto di disposizione della merce
Nelle zone franche o depositi franchi occorre pagare una franchigia per le merci depositate
Lo spedizioniere assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto del mandante, un contratto di trasporto
Il trasporto di collettame può essere effettuato con cisterna
Innalzare il baricentro del veicolo può compromettere la stabilità di marcia
Le merci movimentate con pallet devono poter sopportare il peso delle merci eventualmente stipate sopra
Il Carnet TIR è un documento doganale valido solo nei Paesi membri dell'Unione europea
Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container
Per effettuare trasporti combinati si utilizzano autoveicoli con carrozzeria cisterna
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più costoso in termini energetici
I documenti per la validità della CMR consistono nel DDT (documento di trasporto) e nella bolla di accompagnamento
La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'impatto ambientale
I conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci per conto di terzi, se guidano veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono aver conseguito la carta di qualificazione del conducente e frequentare i corsi di aggiornamento periodico
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge anteriormente
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo rallentatore della velocità, qualunque sia la loro massa complessiva a pieno carico
La crescita del trasporto merci su strada aumenta la possibilità di incidenti stradali
Un errato posizionamento del carico può diminuire il rendimento del motore
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi facoltativamente, l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo
Per veicolo scoperto s'intende un veicolo il cui pianale è munito di sponde
Il carnet ATA è un documento doganale internazionale istituito dalla Convenzione di Bruxelles nel 1961
La sostenibilità del sistema trasporti non è influenzata dalle reti transeuropee di trasporto
La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti su strada
I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori tecnici relativi al trasporto, tra cui la reperibilità delle merci da trasportare
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più adatto al mercato porta a porta
Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT è obbligatorio averla a bordo se il veicolo effettua un percorso a vuoto
L'unità di carico non può essere un semirimorchio
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti deve trovarsi il formulario di identificazione rifiuti o installazione della black box se il veicolo è utilizzato da impresa soggetta al SISTRI
|