La copia certificata conforme della licenza è rilasciata in unico originale per l'impresa
Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più bassa delle derrate in tutti i punti del carico non deve essere inferiore alla temperatura indicata
Gli autoveicoli per soccorso stradale sono veicoli per uso speciale
Nella CMR, il vettore è responsabile in modo diretto ed immediato per il lavoro di tutti coloro che esplicano una funzione relativa all'esecuzione del trasporto
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per il fatto che possono esercitare l'attività solo aziende specializzate nel settore
I vettori non possono essere società a responsabilità limitata
I container sono unità di carico usati nel traffico intermodale
Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna a prescindere dalla loro massa massima autorizzata, immatricolati dopo il 31 dicembre 1987
TIR è un accordo internazionale
L'unità di carico denominata pallet è un semirimorchio realizzato per il trasporto combinato strada-rotaia
La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di merci alimentari
I container sono unità di carico
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per la movimentazione di contenitori o casse mobili
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 10% della lunghezza
Per il trasporto di mobili d'arredamento è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
Il trasporto cumulativo è effettuato da più vettori successivi
La sigla ATP si riferisce a accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
I container e le casse mobili hanno dimensioni e caratteristiche unificate su base internazionale
Le merci movimentate con pallet non possono essere sovrapposte
Un'impresa italiana specializzata in traslochi che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT deve risultare assegnataria di una autorizzazione CEMT ottenuta a seguito di partecipazione alla graduatoria annuale
L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto stradale
La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo il veicolo più adeguato da utilizzare in relazione al tipo di carico
Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi sul consumo di energia
Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci, in uno stato facente parte dello Spazio Economico Europeo (SEE) diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito
Il carico utile di un autoveicolo coincide con la sua massa complessiva a pieno carico
Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto internazionale, solo se per il trasporto delle merci in uno degli Stati membri della Comunità europea è necessario attraversare uno Stato non appartenente alla stessa
Nella CMR può essere intrapresa azione di risarcimento del danno nei confronti del vettore se il vettore ha operato con la diligenza professionale richiesta dal trasporto della merce affidatagli
Le piattaforme logistiche non garantiscono efficienza nel caso sia richiesta rapidità del servizio
La licenza comunitaria è il titolo abilitativo necessario per effettuare trasporti in ambito extraeuropeo
L'abolizione delle barriere doganali alle frontiere interne alla UE consente gli scambi commerciali ma non il trasporto tra i Paesi UE
Un'errata sistemazione del carico può provocare danni all'impianto elettrico del veicolo
I veicoli a basso impatto ambientale hanno alto consumo energetico
Nel disporre più colli in un vano di carico bisogna distribuire il peso in maniera il più possibile uniforme
Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più elevata delle derrate in tutti i punti del carico non deve superare la temperatura indicata
Il trasporto di collettame può essere effettuato con cisterna
Il trasporto marittimo è economicamente meno conveniente delle altre modalità di trasporto
Per un trasporto di merci tra Italia e Polonia non serve nessuna autorizzazione
Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare l'annotazione di idoneità solo in regime nazionale
Lo spedizioniere non ha l'obbligo di iscriversi nell'Elenco degli spedizionieri
Il carico utile si ricava sottraendo dalla massa complessiva a pieno carico del veicolo la sua massa in ordine di marcia
Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di merci per conto terzi in regime di cabotaggio
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo rallentatore della velocità, qualunque sia la loro massa complessiva a pieno carico
Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro
Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni si debbono utilizzare, per motivi di sicurezza veicoli attrezzati con sponde montacarichi
Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare accorgimenti per evitarne il rotolamento
I veicoli muniti di attrezzature per il trasporto di container sono veicoli per uso speciale
Nella CMR, per ritardo s'intende la mancata riconsegna della merce entro 70 giorni dal ricevimento della merce da parte del vettore
La copia certificata conforme della licenza comunitaria è rilasciata solo per veicoli a noleggio
Per il trasporto di merci deperibili in regime ATP, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
Il trasporto stradale di merci è aumentato con l'abbattimento delle frontiere attuato dall'UE
La CMR è la convenzione relativa al contratto nazionale di merci su strada
I pallet caricati con merci sono ancorabili tramite corde, catene, fasce in nylon e tenditori
Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli occorre l'attestato ATP
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose in cisterna deve trovarsi facoltativamente il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/II, EX/III, FL, OX, AT e veicoli cisterna
Nella CMR, per ritardo s'intende la mancata riconsegna della merce nel luogo di destinazione concordato
La CMR regola la presa in consegna della merce da parte del vettore
I container e le casse mobili trovano largo impiego nei trasporti combinati
è trasporto in condizioni di eccezionalità il trasporto di cose indivisibili che, per loro dimensione, determinano eccedenza rispetto ai limiti di sagoma fissati dal codice della strada
La lettera di vettura internazionale CMR è redatta in un numero minimo di tre esemplari di cui il secondo accompagna la merce
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti sfusi deve trovarsi l'autorizzazione per circolazione di prova
|