Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni si debbono utilizzare, per motivi di sicurezza veicoli attrezzati con sponde montacarichi
La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande
Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria furgone
Nella CMR, la lettera di vettura andata persa, può essere sostituita dal conducente del veicolo usato per il trasporto
Il trasporto stradale non crea problemi di inquinamento ambientale
La CMR regola la sola responsabilità del vettore
A bordo di un autocarro avente massa complessiva pari a 26 t immatricolato in uso proprio deve trovarsi l'autorizzazione conto terzi
Le piattaforme logistiche non forniscono, di norma, un'offerta completa di servizi logistici
Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in ogni caso
Per veicolo telonato si intende un veicolo scoperto munito di telone per proteggere la merce trasportata
Innalzare il baricentro del veicolo può compromettere la stabilità di marcia
La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di macchine operatrici eccezionali
Il trasporto stradale permettere di raggiungere località non raggiungibili con altri mezzi di trasporto
Il trasporto stradale di merci è la modalità di trasporto maggiormente utilizzata
La crescita del trasporto merci su strada aumenta la possibilità di incidenti stradali
Nella CMR, in caso di ritardo, il titolare del diritto può chiedere sia il risarcimento per perdita della merce che l'indennità per riconsegna della merce oltre il termine
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dei dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva
Nel caso in cui si verifichino dei danni alle persone, al materiale o ad altre merci o si debbano sostenere spese causate dall'imperfezione dell'imballaggio o da un difettoso od inadeguato fissaggio delle merci sul veicolo, la responsabilità è sempre del vettore anche se il carico della merce è stato fatto dal mittente
Ai fini della sicurezza occorre ripartire correttamente il carico per evitare il sovraccarico sugli assi
Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli pesanti il più in alto possibile
Nella CMR, prima dell'inizio del trasporto, deve essere fornita dal mittente la documentazione per il transito doganale ed ogni altra certificazione necessaria
Nelle zone franche o depositi franchi è di solito conveniente l'acquisto di alcoolici, tabacchi, profumi, zucchero e carburanti
Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga
Nel caso in cui si verifichino dei danni alle persone, al materiale o ad altre merci o si debbano sostenere spese causate dall'imperfezione dell'imballaggio o da un difettoso od inadeguato fissaggio delle merci sul veicolo, la responsabilità è del vettore quando le spese o i danni si sono verificati a causa dell'inesattezza o dell'incompletezza delle indicazioni riportate sulla lettera di vettura dal mittente
Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci è rilevante la tipologia del trasporto
Il trasporto stradale di merci è aumentato con l'abbattimento delle frontiere attuato dall'UE
Il trasporto marittimo richiede ancora sviluppo e potenziamento delle vie navigabili interne
Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi le imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico non superiore a 1,5 t devono dimostrare solo il requisito dell'onorabilità
I servizi di cabotaggio, in linea generale, sono consentiti a imprese non abilitate nello Stato membro di stabilimento a effettuare i trasporti esentati da ogni regime licenza o autorizzazione internazionale
I conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci per conto di terzi, se guidano veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono aver conseguito la carta di qualificazione del conducente e frequentare i corsi di aggiornamento periodico
I container sono unità di carico usati nel traffico intermodale
E' prevista una sanzione amministrativa pecuniaria se la massa totale a pieno carico del veicolo è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione
I cunei di stazionamento sono da considerarsi unità di carico
Un'errata sistemazione del carico può provocare malfunzionamento del cronotachigrafo
Il trasporto rappresenta più del 35% del prodotto interno lordo dell'UE
In materia di contratto di trasporto su strada i diritti si prescrivono in il giorno dopo in cui è stata scaricata la merce
Nella CMR, il vettore che non ha la possibilità di eseguire le disposizioni del mittente deve riconsegnare la merce al mittente
Le copie della licenza comunitaria devono essere tenute a bordo dei veicoli in disponibilità dell'impresa
Il pallet è un carrello elevatore
Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto
E'preferibile il trasporto con autoarticolato invece che con autotreno se le merci trasportate hanno destinazioni in un altro Stato
Lo spedizioniere deve iscriversi all'albo degli autotrasportatori
A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la scheda di trasporto o i documenti equipollenti o il contratto scritto
Il sistema logistico permette il trasferimento e la distribuzione delle merci
L'autorizzazione CEMT non è valida per un trasporto da un Paese membro a un Paese terzo
I container e le casse mobili trovano largo impiego nei trasporti combinati
Il pallet è un supporto per il carico
La CEMT è la Conferenza europea dei ministri dei trasporti
La sostenibilità del sistema trasporti non è legata allo sviluppo della logistica del trasporto merci
Nella CMR può essere intrapresa azione di risarcimento del danno nei confronti del vettore se il danno non è causato dal comportamento del titolare del diritto di disposizione della merce
Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse
Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
L'unità di carico è a movimentazione manuale
Il trasporto cumulativo, nel caso in cui non si riesca ad identificare il vettore responsabile del fatto dannoso, prevede che a rispondere sia soltanto l'ultimo vettore
I container e le casse mobili non hanno dimensioni standard
La sostenibilità del sistema trasporti non è influenzata dalle reti transeuropee di trasporto
Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono munite di attestato di conformità ATP
Il cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in Paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito se le operazioni vengono eseguite con veicolo diverso
S'intende per territorio doganale italiano tutto il territorio italiano
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno lasciare il carico stesso sospeso alla gru caricatrice
|