La licenza comunitaria ha validità di cinque anni
I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale in curva
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente di un quarto della lunghezza
Il carico utile è la massa massima delle merci che un veicolo può trasportare
Per veicolo scoperto si intende un veicolo cisterna sprovvisto di coibentazione
La normativa internazionale ADR si applica solamente al traporto marittimo di merci
Il trasporto marittimo non richiede investimenti importanti per il miglioramento dei servizi
Il conducente, per conto del vettore, può intervenire sulla scheda di trasporto riportando le variazioni nell'apposito spazio riservato a "osservazioni varie"
Per il trasporto di carta con pallet è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
Le autorizzazioni CEMT sono valide per50 viaggi
Gli autocarri con centine e telone sono unità di carico nel traffico intermodale
Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi
Il conducente, per conto del vettore, può intervenire sulla scheda di trasporto qualora si verifichino variazioni alle cose trasportate
L'uso dell'autoarticolato è particolarmente indicato quando si trasporta un esigua quantità di merce
Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori e già titolare di autorizzazione
Per veicolo telonato si intende un veicolo batteria coperto con telone ignifugo
Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare trasporti in regime di TIR
La massa complessiva a pieno carico coincide con la massa del veicolo in ordine di marcia
L'installazione del sistema frenante ABS evita il bloccaggio delle ruote durante la frenatura del veicolo
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante
La CMR si applica ai contratti nazionali di merci su strada
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 20% della lunghezza
Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada abbia un ulteriore notevole incremento rispetto alla modalità ferroviaria
Le copie della licenza comunitaria sono rilasciate per i soli veicoli di proprietà dell'impresa
La riduzione del costo del trasporto si ottiene ottimizzando le potenzialità di ogni modalità di trasporto
Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di verificare la pressione dei contenitori
La CEMT è formata, tra gli altri, da Turchia e Macedonia
E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani
Il trasporto rappresenta più del 35% del prodotto interno lordo dell'UE
L'unità di carico denominata pallet è un semirimorchio realizzato per il trasporto combinato strada-rotaia
Le betoniere sono veicoli classificati per trasporto specifico
Le rampe di carico si considerano unità di carico
La sostenibilità del sistema trasporti deve tener conto anche delle emissioni inquinanti
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate sempre di un equipaggiamento elettrico speciale secondo le norme ADR
Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto navale
Le betoniere sono veicoli per uso speciale
Si configura un trasporto abusivo quando si trasportano clandestini
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza delle sospensioni
Il carico utile di un veicolo è individuato dalla sua portata
La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.
Le autorizzazioni CEMT sono rilasciate agli spedizionieri doganali che le affittano di volta in volta all'impresa che questi incaricano di effettuare il trasporto
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dei dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva
Lo spedizioniere deve iscriversi nell'Elenco interprovinciale Autorizzato degli Spedizionieri
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più costoso in termini di inquinamento
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità dell'imprenditore di evitare l'emissione delle fatture
Il caricatore è corresponsabile, unitamente al mittente, della consegna delle merci al vettore
Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada possa migliorare con l'intermodalità
Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere elementi prestabiliti che rappresentano anche importanti indicazioni per il vettore
Il vettore nel momento in cui sulla lettera di vettura non è stato indicato il termine massimo di consegna, non è tenuto a mettere le cose trasportate a disposizione del destinatario
Il contratto di trasporto di cose prevede per il vettore l'obbligo del trasferimento delle merci da un luogo ad un altro, mentre per il mittente prevede l'obbligo del pagamento del corrispettivo
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria
Il carico deve essere sistemato in modo da distribuire il più uniformemente possibile la massa sulle strutture portanti
Il trasporto stradale di merci è la modalità di trasporto maggiormente utilizzata
La CMR non può essere applicata al trasporto intermodale
Il cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in Paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito se l'ultimo scarico in servizio di cabotaggio prima di lasciare il territorio, avviene entro 4 giorni dall'ultimo scarico nel territorio dello Stato
Per effettuare il trasporto di cose in conto proprio le cose trasportate devono avere stretta attinenza con l'attività
La dichiarazione doganale negli uffici doganali può essere presentata dal mittente stesso
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando la lunghezza del veicolo più la parte sporgente della trave supera la lunghezza di 16,50 metri
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti deve trovarsi facoltativamente, il certificato di proprietà del veicolo
Il sovraccarico del veicolo incide sulla stabilità di marcia
|